24 novembre
Nel mondo dello spettacolo e dello sport …
Il 24 NOVEMBRE 2013 muore il mitico calciatore Amedeo Amedei …
Amedeo Amadei nasce a Frascati, vicino a Roma, il 26 luglio 1921. Inizia la sua carriera nella Roma, squadra nella quale fa il suo esordio in Serie A poco più che quindicenne. È infatti il giocatore che detiene il record di più giovane esordiente e detiene anche il record di più giovane ad aver segnato il primo gol nella massima serie. È uno degli attaccanti più grandi: in 423 partite segna 174 reti. Rimane nella Roma fino al 1948 e contribuisce in maniera determinante alla conquista del primo scudetto della società nel 1942. Nel 1948 passa all’Inter dove rimane due stagioni. Amadei gioca ala destra poi viene schierato come centravanti e le sue caratteristiche sono la velocità e l’abilità nel dribbling, che disorienta gli avversari. Passa poi a Napoli dove gioca per sei anni e lì conclude la sua carriera. In Nazionale arriva solo nel 1949 e vi gioca sino al 1953 segnando 7 reti in 13 partite. Finita la carriera diventa allenatore soprattutto del Napoli con risultati dignitosi. Amadei muore a Grottaferrata, vicino a Roma, il 24 novembre 2013.
Il 24 NOVEMBRE 1941 nasce il cantante PINO DONAGGIO, colto e gran musicista …
Pino Donaggio nasce a Burano, vicino a Venezia, il 24 novembre 1941. Studia al Conservatorio di Venezia e poi in quello di Milano. Partecipa come violinista all’attività di I Solisti Veneti esibendosi in concerti. Abbandona l’orchestra perché sente il fascino del rock and roll e nel 1961 partecipa al Festival di Sanremo con il brano Come una sinfonia, che ottiene grande successo di vendite e che viene cantato anche da Mina. È presente a Sanremo anche nel 1964, ma il vero grande successo arriva l’anno dopo con la sua canzone più bella e più famosa, Io che non vivo. Questa canzone viene tradotta in inglese e cantata da personaggi famosi come Elvis Presley, tanto da diventare un successo mondiale. Donaggio continua a partecipare a diverse manifestazioni canore e con canzoni interessanti come Che effetto mi fa e L’ultimo romantico. Ma la sua vena comincia a esaurirsi ed egli decide allora di cambiare attività. Collabora con tanti registi e soprattutto con Brian De Palma, che lo giudica il musicista più adatto per i suoi film. Un’altra grande regista con cui egli collabora è Liliana Cavani a dimostrazione delle sue grandi capacità creative.
Di PINO DONAGGIO proponiamo la canzone “Io che non vivo” …
Siamo qui noi soli come ogni sera
ma tu sei più triste
ed io lo so perché
forse tu vuoi dirmi
che non sei felice
che io sto cambiando
e tu mi vuoi lasciar.
Io che non vivo
più di un’ora senza te
come posso stare una vita
senza te. Sei mia, sei mia.
Mai niente, lo sai,
separarci un giorno potrà.
Vieni qui, ascoltami
io ti voglio bene
te ne prego, fermati
ancora insieme a me.
Io che non vivo
più di un’ora senza te
come posso stare una vita
senza te: sei mia, sei mia.