21 dicembre
Nel mondo dello spettacolo e dello sport …
Il 21 DICEMBRE 1935 nasce a Barce il pilota automobilistico Lorenzo Bandini …
Lorenzo Bandini nasce a Barce, in Libia allora colonia italiana, il 21 dicembre 1935. Si trasferisce con la famiglia dapprima a Brisighella e poi a Reggiolo, vicino a Reggio Emilia. Lì studia in una scuola professionale iniziando a lavorare come meccanico. Nel 1950 si trasferisce a Milano e comincia a correre in gare automobilistiche conquistando piazzamenti lusinghieri. Nel 1958 ottiene la prima vittoria in Coppa Intereuropa a Monza e nel 1961 approda alla Formula 1 nel Gran Premio del Belgio, gara non conclusa per un guasto. Nel 1962 fa il suo esordio in Ferrari ottenendo buoni piazzamenti e qualche soddisfazione. Nel 1964 ottiene la sua prima vittoria nel Gran Premio di Zeltweg in Austria e alcuni secondi posti. La sua carriera in Ferrari prosegue tra alti e bassi fino a quando, nel 1967, nel Gran Premio di Monaco Bandini muore in un incidente.
Il 21 DICEMBRE 1921 nasce Virgilio Savona, componente del famoso QUARTETTO CETRA …
Virgilio Savona nasce a Palermo il 21 dicembre 1919. A sei anni comincia a studiare pianoforte e dopo gli studi liceali si iscrive al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma. Nel 1940 entra in una formazione canora che prende il nome di “Quartetto Ritmo” che l’anno seguente diventa “Quartetto Cetra”. Nel 1947 nel complesso entra sua moglie Lucia Mannucci in sostituzione di un precedente componente.
Inizia una lunga attività del gruppo con tanti brani divertenti e di successo. Nel Quartetto, Savona è il compositore e l’arrangiatore delle musiche mentre Tata Giacobetti è l’autore dei testi. Egli cura(1) svolge anche attività di pianista e di direttore d’orchestra. Egli fa anche ricerca di canto popolare e nel 1972 pubblica un album di sue canzoni dal titolo “E’ lunga la strada” che mostra la sua grande inventiva musicale. Diventa anche produttore musicale e collabora alla stesura della “Enciclopedia della canzone italiana”. Savona muore a Milano il 27 agosto 2009.
Ecco il testo d una celebre canzone del QUARTETTO CETRA “Aveva un bavero” …
Aveva un bavero color zafferano
e la marsina color ciclamino
veniva a piedi da Lodi a Milano
per incontrare la bella Gigogin.
Passeggiando per la via
le cantava mio dolce amor
Gigogin speranza mia
coi tuoi baci mi rubi il cuor…
Lui saputo che il suo ritorno
finalmente era vicino
sopra l’acqua un fior d’arancio
deponeva un bel mattino;
lei, vedendo e indovinando
la ragione di quel fiore,
per raccoglierlo si spinse
tanto tanto che cascò;
sopra l’acqua con quel fiore,
e anche lui, per il dolore,
dal Piemonte non tornò…
Note:
Egli cura sempre la parte musicale dei numerosi spettacoli televisivi del gruppo