20 dicembre

Nel mondo dello spettacolo e dello sport …

Il 20 DICEMBRE 1929 nasce il bravo attore Renzo Palmer …

Renzo Palmer nasce a Milano il 20 dicembre 1929. Esordisce a teatro nel 1957 dapprima in una rivista e subito dopo in “Anfitrione” e “La locandiera”. Si sente molto portato per la recitazione in televisione dove interpreta “L’avaro” (1958) di Molière e prosegue con la partecipazione a numerosi sceneggiati quali “Una tragedia americana” (1962), “Vita di Cavour” (1967), “Napoleone a Sant’Elena” (1973). Sempre per la Rai partecipa a varie trasmissioni radiofoniche la più famosa delle quali è “La trottola” (1964). Attore capace di interpretare i ruoli più diversi, dotato di una voce personale e molto espressiva svolge per molti anni il ruolo di doppiatore prestando la sua voce a famosi divi del cinema americano: Michael Caine, Walter Matthau, Tony Curtis ed altri. Recita in numerosi film alcuni dei quali di notevole valore: “Il federale” (1961) di Luciano Salce, “La viaccia” (1961) di Mauro Bolognini e ”Rappresaglia” (1973) di George Cosmatos. Palmer muore a Milano il 3 giugno 1988.

Il 20 DICEMBRE 1947 nasce la “sempre giovane” cantante Gigliola CINQUETTI …

Gigliola Cinquetti nasce a Verona il 20 dicembre 1947 da una famiglia agiata. Fa studi liceali, ed inizia la sua carriera di cantante giovanissima. Nel 1963 vince il Festival di Castrocaro e l’anno dopo vince il Festival di Sanremo con la celebre canzone “Non ho l’età”
che diventa un brano di fama internazionale anche perché con essa vince anche l’Eurofestival a Copenhagen. Il successo della Cinquetti è travolgente e nel 1966 vince di nuovo il Festival di Sanremo in coppia con Domenico Modugno con la canzone “Dio come ti amo”. Nel 1973 vince Canzonissima con il brano “Alle porte del sole”. La Cinquetti è una delle cantanti italiane più conosciute nel mondo: “Non ho l’età” vende quattro milioni di copie. Ha inciso le sue canzoni in otto lingue diverse e ha venduto dischi in più di cento paesi. I suoi concerti sono sempre molto affollati e riesce ad avere ammiratori di tutte le età per la bellezza delle sue canzoni e per il modo dolce e affabile con cui le presenta. Ancora oggi è un’artista con molto seguito.

Proponiamo la famosa canzone di esordio della CINQUETTI “Non ho l’età” …

Non ho l’età non ho l’età
per amarti non ho l’età
per uscire sola con te.
E non avrei nulla da dirti
perché tu sai
molte più cose di me.
Lascia ch’io viva
un amore romantico
nell’attesa
che venga quel giorno,
ma ora no.
Se tu vorrai, se tu vorrai
aspettarmi
quel giorno avrai
tutto il mio amore per te.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA