11 novembre
Nel mondo dello spettacolo e dello sport …
L’11 NOVEMBRE 1946 nasce l’affascinante e bravo schermidore Michele Maffei …
Michele Maffei nasce a Roma l’11 novembe 1946 e fin da giovane si dedica alla scherma ottenendo risultati interessanti nelle gare giovanili. A soli vent’anni partecipa ai Mondiali di Vienna e subito dopo a quelli di Montreal. Alle Olimpiadi di Messico nel 1968 conquista con i compagni l’argento nella sciabola e arriva settimo nel fioretto. All’inizio della carriera Maffei sceglie la specialità del fioretto per poi passare alla sciabola nella quale si sente più portato. Alle Olimpiadi di Monaco nel 1972 la squadra italiana di cui fa parte vince l’oro; in quelle di Montreal nel 1976 e di Mosca nel 1980 gli italiani si piazzano al secondo posto. Partecipa a 12 Mondiali e vince l’oro nell’edizione del 1971. Conclusa la carriera sportiva, inizia quella di dirigente collaborando con il Coni nel 1973, svolge mansioni di Segretario Generale della Federazione Italiana Scherma dal 1999 al 2003. È membro della Commissione Tecnica dell’Accademia Nazionale di Scherma.
L’11 NOVEMBRE 1937 nasce il pilota automobilistico brianzolo Vittorio Brambilla …
Vittorio Brambilla nasce a Monza l’11 novembre 1937 in una famiglia con la passione dei motori perché anche il fratello Tino è un buon pilota. Vittorio inizia a correre con il kart, come avviene per la maggior parte dei grandi piloti e poi si dedica anche al motociclismo, ottenendo buoni risultati nella categoria cadetti. Inizia la sua carriera in Formula 3 conquistando nel 1973 il Campionato Italiano. L’anno successivo passa alla Formula 2 ottenendo risultati lusinghieri. Brambilla è un pilota irruente, aggressivo con gli avversari, tanto che molti lo temono per i suoi sorpassi spericolati. Nel 1974 arriva alla Formula 1 con la Scuderia March acquisendo molta esperienza che mette bene a frutto nel 1975, l’anno migliore della sua attività. Ottiene infatti buone prestazioni e vince il Gran Premio d’Austria. Nel 1978 nel Gran Premio di Monza è coinvolto in un grave incidente in cui riporta gravi ferite alla testa mentre perde la vita il pilota Ronnie Peterson. Si riprende e ricomincia a correre, ma nel 1980 decide di concludere la carriera. Brambilla muore a Lesmo, vicino a Monza, il 26 maggio 2001.
L’11 NOVEMBRE 1972 nasce la simpatica conduttrice televisiva Alessia Marcuzzi …
Alessia Marcuzzi nasce a Roma l’11 novembre 1972 e diventa molto giovane uno dei volti più conosciuti della televisione. Inizia la sua attività nel 1991 a Telemontecarlo e l’anno dopo partecipa a un programma di informazione sportiva insieme al commentatore ex calciatore Josè Altafini. Dopo una breve apparizione in RAI approda a Mediaset, dove svolge tutta la sua carriera. Il suo successo è dovuto alla naturale simpatia che suscita il suo sorriso, ma anche a una facilità di parola che le consente di far rispettare il giusto ritmo alle trasmissioni da lei condotte. Nel 1995 conduce “Colpo di fulmine” una trasmissione diretta ai giovani che affronta con stile dinamico problematiche che coinvolgono le nuove leve degli spettatori. Conduce anche alcune edizioni del Festivalbar e partecipa ad alcune fiction di Mediaset come Carabinieri e Il giudice Mastrangelo 2. La sua presenza in televisione diventa costante a dimostrazione della sua abilità professionale molto apprezzata dal pubblico.