9 novembre
Nel mondo dello spettacolo e dello sport …
Il 9 NOVEMBRE 1974 nasce Alessandro Del Piero grande calciatore d’attacco …
Alessandro Del Piero nasce a Conegliano, vicino a Treviso, il 9 novembre 1974. Si afferma nelle giovanili del Padova e nel 1993 passa alla Società Juventus, dove rimane per diciannove anni fino a fine carriera. Con questa squadra vince sei scudetti, una Coppa Italia, 4 Supercoppe Italiane, una Champions League e una Coppa Intercontinentale. Del Piero gioca sia come centrocampista sia come seconda punta, ruolo che predilige. Possiede notevoli doti tecniche, ottimo dribbling, buona visione di gioco, grande senso della posizione e notevole senso del gol. Gioca per diversi anni in Nazionale e conquista il primato ai Campionati Mondiali di Germania nel 2006, dove segna un famoso gol nella semifinale contro la squadra tedesca. Nella sua carriera gioca 705 partite segnando 346 gol, secondo solo a Silvio Piola. Dopo il ritiro diventa commentatore sportivo in televisione.
Il 9 NOVEMBRE 1929 nasce il baritono PIERO CAPPUCCILLI, che esordisce nel 1966 all’Arena di VERONA …
Piero Cappuccilli nasce a Trieste il 9 novembre 1929. Fa studi di architettura a Roma che abbandona quando scopre una grande passione per il canto. Nel 1956 debutta al Teatro Nuovo di Milano in Pagliacci di Leoncavallo, vince un concorso canoro a Vercelli e partecipa a una tournée in Germania dove interpreta Il barbiere di Siviglia di Rossini. Per le caratteristiche di voce baritonale classica predilige il repertorio di Verdi, ma canta volentieri le opere di Bellini e di Donizetti. Nel 1960 recita al Metropolitan di New York in Traviata e poi inizia la sua attività alla Scala di Milano che dura vari anni. Notevoli sono le sue interpretazioni di Rigoletto sia al Covent Garden di Londra sia all’Arena di Verona. Famosa resta l’interpretazione del Simon Boccanegra alla Scala e del Trovatore all’Opera di Parigi. Si ritira dall’attività nel 1992 e si dedica all’insegnamento. Muore a Trieste l’11 luglio 2005.
Da “La Traviata” di Verdi ecco la romanza “Di Provenza il mare il suol” cantata spesso da PIERO CAPPUCCILLI …
Di Provenza il mar, il suol
chi dal cuor ti cancellò?
Al natio fulgente sol
qual destino ti furò? (1)
Oh, rammenta pur nel duol (2)
ch’ivi gioia a te brillò;
e che pace colà sol
su te splendere ancor può.
Dio mi guidò!
Ah! il tuo vecchio genitor
tu non sai quanto soffrì!
Te lontano, di squallor (3)
il suo tetto si coprì.
Ma se alfin ti trovo ancor,
se in me speme (4) non fallì,
se la voce dell’onor
in te appien non ammutì, (5)
Dio m’esaudì!
Note:
- Ti ha rubato.
- Dolore.
- Miseria.
- Speranza.
- Non è rimasta muta.