31 dicembre

Avvenne …

Il 31 DICEMBRE 1503 Cesare Borgia attira con un inganno nella Rocca di SENIGALLIA quattro suoi avversari e li fa uccidere dai suoi sicari …

Il 31 dicembre 1503, nella Rocca di Senigallia, Cesare Borgia, figlio del Papa Alessandro VI Borgia fa uccidere Paolo Orsini, Francesco Orsini, Oliverotto da Fermo e Vitellozzo Vitelli che si oppongono al suo progetto di creare uno stato personale unendo Marche e Romagna. Il Borgia finge di riconciliarsi e invita a cena i quattro, ma dopo il pasto i sicari del padrone di casa li uccidono.  L’assassinio ha un’enorme risonanza, molti lo condannano, ma lo scrittore Niccolò Machiavelli loda il gesto, definendolo “il magnifico inganno”, come esempio di scelta necessaria per la realizzazione di un progetto politico importante.

A …

Il 31 DICEMBRE a Suvereto, vicino a Livorno, ci si diverte alla “Festa a Corte” …

…a Suvereto, vicino a Livorno, si organizza il grande evento di fine anno con relativa cena in costume “Festa a corte”. E’ questa una simpatica ricostruzione del passato con personaggi tipici del Medioevo: musici, cantori, giullari, giocolieri, e maestri d’arme. L’abbigliamento in costume serve a creare un’atmosfera di suggestiva identificazione con un modello di vita del passato ricco di fascino. Per la cena esperti cuochi preparano piatti antichi e usano modi e comportamenti adatti all’ambiente di “corte”. È questo un momento di gioia e di divertimento ma anche un modo di celebrare un passato storico di cui soprattutto i Toscani vanno giustamente fieri. Per questo appuntamento si propongono piatti tipici locali: minestra i ceci, baccalà alla fiorentina, cinghiale con funghi e polenta.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA