30 novembre
Avvenne …
Il 30 NOVEMBRE 1786 il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo emana un nuovo Codice Legislativo e abolisce la pena di morte …
Il 30 novembre 1786 il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo con un editto abolisce la pena di morte nel suo stato. Questo editto è la prima legislazione al mondo che cancella la pena capitale e la tortura come strumento giudiziario. Esistono già stati che senza una legge specifica non eseguono più pene capitali e l’esempio più famoso è la Repubblica di Venezia. L’editto del Granduca assume grande valore, perché esprime la precisa volontà di rinunciare ad un atto crudele nei confronti dei propri cittadini. Questo editto segue di 22 anni la pubblicazione a Milano di Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria che giudica la pena di morte atto crudele.
A …
Il 30 NOVEMBRE a CASTROCARO TERME, vicino a Forlì, si festeggia “La Fuganera” …
A Castrocaro Terme, vicino a Forlì, si tiene “La Fugarena”, una manifestazione di origine contadina che festeggiava la fine dell’anno agricolo con un grande falò. Secondo alcuni questa ricorrenza aveva origini antiche ed era legata alle divinità dei campi che venivano ringraziate alla conclusione di tutti i raccolti dopo la vendemmia e la spremitura delle olive. Nella “Piazza d’armi di Terra del Sole” si ammucchiano i rami degli alberi potati e i tralci di vite per creare un grande falò propiziatorio. Con il tempo a questa tradizione si aggiunge la festa cristiana della “Presentazione al Tempio” con l’offerta dei frutti della terra presentati in chiesa per la benedizione. Durante la festa si può assistere a spettacoli con cantastorie e visitare mostre d’arte. Negli stand si possono gustare i piatti tipici del territorio: polenta con ragù, piadina alla lastra fritta, salsicce e castrato. Ovviamente è di rigore pasteggiare con i vini romagnoli Sangiovese, Trebbiano e Albana.