30 dicembre
Avvenne …
Il 30 DICEMBRE 39 d.C. nasce l’Imperatore Tito, figlio di Vespasiano, che governa con saggezza e conquista l’amore dei Romani …
Il 30 dicembre del 39 d.C. nasce a Roma Tito Flavio Vespasiano, indicato di solito come Tito, figlio maggiore dell’Imperatore Vespasiano, e lui stesso imperatore per soli due anni. Tito si dimostra abile comandante prima di salire al trono, guida le legioni nel sedare la ribellione della Giudea e nel 70 distrugge il Tempio di Gerusalemme. Secondo gli storici, egli presenta un carattere affabile e generoso, prepara un piano di grandi opere pubbliche e soccorre con prontezza e larghi mezzi le popolazioni colpite dalla terribile eruzione del Vesuvio del 79 e gli abitanti di Roma colpiti dal grande incendio dell’80. Lo storico Svetonio definisce Tito “delizia del genere umano”.
A …
Il 30 DICEMBRE a Grazzano Visconti, vicino a Piacenza, in EMILIA-ROMAGNA, si partecipa al “Natale a Grazzano” …
…a Grazzano Visconti, vicino a Piacenza, il Comune organizza la manifestazione “Natale a Grazzano Visconti”, che si propone di creare un’atmosfera di gioia durante il periodo natalizio. La festa prevede numerose iniziative per allietare cittadini e turisti. Si prevede una “Gran Camminata dei Babbi Natale”, una visita ai presepi cittadini e la visita al Parco del Castello aperto per questa circostanza. Come da tradizione si allestisce un mercatino di Natale con tanti espositori locali di prodotti di abbigliamento, di arredo casa e di prodotti alimentari. Questa festa è diventata una tradizione di fine anno che vuole essere un momento di preparazione per l’anno che sta per iniziare. Nei punti di ristoro e nei ristoranti si presentano i piatti tradizionali del territorio: tagliere di salumi, gnocco fritto, Pisarei e Fasò e i tortelli.