27 ottobre
Avvenne …
Il 27 OTTOBRE 1962 il Presidente dell’ENI Enrico Mattei muore nell’incidente del suo aereo e l’accaduto lascia molti sospetti mai del tutto smentiti …
Il 27 ottobre 1962, nelle campagne di Bascapé, non lontano da Milano, precipita l’aereo su cui viaggia il Presidente dell’ENI (Ente Nazionale Idrocarburi), Enrico Mattei. Personaggio dinamico e molto volitivo, Mattei nel dopoguerra, in pochi anni, aveva trasformato l’AGIP (Agenda Generale Italiana Petroli), quasi fallita, in una multinazionale del petrolio, grazie alla sua innovativa strategia industriale di prendere accordi con i paesi produttori concedendo loro condizioni molto favorevoli. Il suo modo di agire aveva infastidito le società che avevano il controllo del mercato petrolifero e ciò fa nascere il sospetto che la sua non sia una morte accidentale. Solo nel 1997, però, una sentenza giudiziaria riconosce che l’incidente aereo era stato provocato da manomissioni tecniche.
A …
Il 27 OTTOBRE a Pizzighettone, vicino a CREMONA, non si rinuncia alla festa del “Buon Gusto” …
A Pizzighettone, vicino a Cremona, l’Associazione Fiere dell’Adda, con il sostegno del Comune, organizza la sagra “Buon Gusto”, che vuole far conoscere i migliori prodotti agroalimentari di tutte le regioni italiane. L’evento si svolge nelle “Casematte” delle Mura della Fortezza, costruita alla metà del Seicento, dove espositori provenienti da tutta Italia presentano le loro specialità gastronomiche. Hanno degli stand anche associazioni di produttori, di artigiani e di aziende agricole che vogliono far conoscere il loro impegno per ottenere qualità eccellenti nel campo agro-alimentare. Non manca la presenza di produttori artigianali di birra che offrono assaggi delle loro lavorazioni. L’enorme ambiente antico, scaldato da grandi camini, ha la capacità di ospitare mille visitatori in posti a sedere. Vastissima è l’offerta gastronomica, ma alcuni piatti hanno particolare successo: la cassoeula milanese e la cotoletta di vitello.