27 novembre

Avvenne …

Il 27 NOVEMBRE 1095 il Papa Urbano II indice a Clermont in Francia la Prima Crociata in Terra Santa con il motto “Dio lo vuole!” …

Il 27 novembre 1095 il Papa Urbano II, in quel momento al Concilio di Clermont, in Francia, indice, con il motto “Dio lo vuole”, la Prima Crociata per liberare Gerusalemme e il Santo Sepolcro dall’invasione dei Turchi Selgiuchidi. La motivazione di questa decisione sono l’eccessiva potenza dei Turchi, la preoccupazione per i rischi dell’Impero Bizantino e le violenze che i Turchi contro i pellegrini cristiani che si recano nei luoghi santi. All’appello del Papa rispondono con entusiasmo i cavalieri di Francia, Belgio e Italia e la spedizione ottiene un grande successo per la conquista di Gerusalemme e la creazione di un dominio cristiano in Terra Santa.

A …

Il 27 NOVEMBRE a Montalto Dora, vicino a Torino, si allestisce la”Sagra del Cavolo Verza” …

A Montalto Dora, vicino a Torino, l’Amministrazione Comunale promuove la “Sagra del Cavolo Verza”, che vuole essere occasione di celebrare le tradizioni contadine e l’eccellenza dei prodotti di questo territorio, che si trova nella zona delle colline di Ivrea. La festa non vuole esaltare solo il “cavolo verza” protagonista dell’evento, ma tutta la produzione del “territorio canavesano”. I turisti possono visitare il Castello di Montalto che si trova in cima al Monte Crovero, da cui si domina la vallata e la Via Francigena percorsa dai pellegrini che da Canterbury si recavano a Roma attraverso il Passo del Gran San Bernardo. Si organizza anche la “Corsa e Sport al Castello”, una passeggiata salutare attraverso il territorio agricolo della cittadina e si può assistere a uno spettacolo teatrale. Si percorrono poi i 2 chilometri delle “Vie del Gusto” per assaggiare le prelibatezze gastronomiche della zona. Per la festa si preparano menù speciali come risotto alla verza, maccheroni patate e funghi e pollo alla Marengo.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA