27 dicembre

Avvenne …

Il 27 DICEMBRE 1612 Galileo Galilei, utilizzando il cannocchiale da lui stesso costruito, per primo osserva il Pianeta Nettuno …

Il 27 dicembre 1612 Galileo Galilei osserva per primo il pianeta Nettuno e ne indica la posizione sulle sue mappe astronomiche credendolo però una stella fissa. Galileo partendo dalle poche notizie sulla creazione del cannocchiale da parte di un olandese nel 1608, all’inizio del 1609 realizza un suo apparecchio che utilizza per le osservazioni astronomiche. Galileo riesce ad osservare Nettuno ma per la limitata potenza del suo cannocchiale Galileo non può distinguere bene le caratteristiche del pianeta. Comunque lo rivede il 27 gennaio 1613 e ne descrive gli aspetti fondamentali, ma ancora giudicandolo una stella.

A …

Il 27 DICEMBRE a PISTOIA non si rinuncia al “Mercato Biologico della Zucca Barucca” …

…a Pistoia si tiene il “Mercato biologico della Zucca Barucca”, che ha lo scopo di rilanciare la produzione biologica. La zucca barucca è una varietà di ortaggio a polpa gialla, di dimensione medio-grande, a forma tonda e schiacciata, con buccia verde tendente al grigio. Questa zucca si consuma lessa, fritta, cotta nel forno oppure come ingrediente di minestrone, di risotto, o per ripieno di tortellini. E’ un prodotto pregiato coltivato in alta Italia e in Toscana. In questo mercato si trovano ottime possibilità di acquisto di prodotti agricoli che rispettano con severità le regole della coltivazione biologica. Per l’occasione si possono assaggiare i piatti della città: maccheroni all’anatra, e la “cioncia”, cioè bollito di varie parti del vitello.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA