25 maggio
Avvenne …
Il 25 MAGGIO 1085 muore a SALERNO il grande di Papa Gregorio VII, che vuole ritornare ad una Chiesa moralmente rigida e perciò si scontra con gli imperatori …
Il 25 maggio 1085 muore a Salerno Ildebrando di Soana, Papa con il nome di Gregorio VII. Egli è uno dei più importanti Papi del Medioevo perché riesce a dare grande dignità al suo ruolo e su una questione importante si scontra con il potere temporale degli imperatori germanici. Già prima della sua elezione influenza la politica dei Pontefici Niccolò II e Alessandro II e poi direttamente sceglie l’alleanza con i Normanni a Sud e con i movimenti pauperistici a Nord. Si scontra con l’Imperatore Enrico IV che secondo l’abitudine precedente vuole nominare i “vescovi conti”e alla fine riesce a non cedere alle minacce del suo avversario. Riforma la Chiesa e la rende più rigida da un punto di vista morale. Ha il grande sostegno della popolazione di Roma e la sua elezione avviene proprio a richiesta generale di tutti i Romani.
A …
Il 25 MAGGIO a Dogliani, vicino a CUNEO, si partecipa in tanti all’”Antica Fiera della Ciliegia” …
…a Dogliani, vicino a Cuneo, si organizza l’”Antica Fiera della Ciliegia” della quale si ha traccia nei documenti di Archivio del Comune risalenti al 1897. La manifestazione si tiene sia nella parte bassa del Borgo, sia nella parte alta di Castello ed è questa un’occasione per visitare le zone più artistiche del piccolo centro. Nelle piazze e nelle piccole vie si ha come una mostra generale dei “Manufatti d’autore” con il meglio della produzione artigianale del territorio. La “ciliegia”, il frutto “festeggiato” ha una buona produzione locale e si può considerare il frutto primaverile per eccellenza. Sono numerosi i produttori presenti alla festa con le loro bancarelle ricche di colori. Essi offrono assaggi e propongono acquisti di prodotti derivati dal frutto: marmellate, bevande e dolci.