24 novembre
Avvenne …
Il 24 NOVEMBRE 1826 nasce a FIRENZE Carlo Collodi, autore del famosissimo “Le avventure di Pinocchio”, un best seller internazionale …
Il 24 novembre 1826 nasce a Firenze Carlo Collodi (vero cognome Lorenzini), autore del celeberrimo libro per l’infanzia Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino. Collodi vive una vita piena di attività varie (giornalista, scrittore, editore) che dimostrano i numerosi interessi che mostrerà nella sua vita. La conoscenza delle favole francesi, che lo affascinano, lo spinge a scrivere la sua famosa opera. Pinocchio è un libro di avventure fantastiche che hanno una finalità moralistica: dopo gli errori si può trovare la strada per una vita serena nel rispetto delle regole. Il libro è diventato uno dei classici del genere, molto conosciuto e apprezzato nel mondo.
A …
Il 24 NOVEMBRE a Portogruaro, vicino a VENEZIA, si celebra la “Festa di S. Andrea” …
A Portogruaro, vicino a Venezia, l’Amministrazione Comunale e la Confartigianato del Veneto Orientale organizzano la “Fiera di S. Andrea”, che propone il “Mercato delle oche e degli stivali”, quasi come appuntamento per procurarsi alimenti e vestiario per l’imminente inverno. La fiera ha origini antichissime, quando a una festa religiosa si accompagnava sempre un mercato di vari prodotti (tessuti, vestiario, utensili da lavoro, suppellettili di arredamento). Oggi alla fiera partecipano 400 espositori e la città si anima in modo incredibile. Si tengono convegni, mostre, incontri su argomenti legati alla produzione agricola e sulle prospettive di commercio nel mondo globalizzato. Si possono anche fare brevi escursioni sul fiume sulla “caorlina”, una tipica barca veneta. Si propongono poi varie degustazioni a base d’oca, in considerazione che essa è uno degli elementi fondamentali della fiera: oca arrosto ripiena di castagne, petto d’oca al Marsala e verdure.