23 dicembre
Avvenne …
Il 23 DICEMBRE 1796 il Congresso dei rappresentanti di quattro regioni italiane proclama la nascita della Repubblica Cispadana …
Il 23 dicembre 1796 il Congresso dei rappresentanti di quattro città italiane (Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia), riunito a Reggio Emilia, proclama la nascita della Repubblica Cispadana, incoraggiata da Napoleone Bonaparte, vincitore nei mesi precedenti degli eserciti d’Austria. Il 7 gennaio 1797 nella stessa città il Congresso forma il governo del nuovo stato e adotta la bandiera tricolore (rosso, bianco e verde) come suo simbolo. Questa repubblica ha, però, vita breve perché nel luglio del 1797 si unisce alla più vasta Repubblica Cisalpina che abbraccia gran parte dell’Italia settentrionale. La nascita di queste nuove realtà politiche è la conseguenza delle idee della Rivoluzione Francese portate in giro per l’Europa dagli eserciti di Napoleone.
A …
Il 23 DICEMBRE ad ORVIETO, vicino a Viterbo, si può ammirare il “Presepe nel Pozzo” …
…a Orvieto, vicino a Viterbo, come ogni anno si allestisce il “Presepe nel Pozzo”, una struttura che si prepara in una antica cava sotterranea chiamata “il Pozzo”. Questa enorme cavità alta 14 metri crea un’atmosfera suggestiva in cui la ricostruzione del presepe si inserisce in modo efficace. I personaggi sono ad altezza naturale è la ricostruzione ambientale si mantiene fedele all’epoca storica di Cristo sia per l’abbigliamento, sia per le attività ed anche per il tipo di cibi mostrati. Il realismo della ricostruzione suscita una nel visitatore sensazione di identificazione e una forte partecipazione emotiva.