22 novembre

Avvenne …

Il 22 NOVEMBRE 1220 Federico II di Svevia riceve a Roma la corona imperiale dal Papa Onorio III e assomma in sé un potere enorme …

Il 22 novembre 1220 il Papa Onorio III incorona a Roma Federico II di Svevia Imperatore del Sacro Romano Impero. Questa incoronazione è l’ultimo atto formale che attribuisce al ventiquattrenne sovrano un potere politico immenso. Rimasto orfano di padre a tre anni e di madre a quattro anni, è stato affidato alla custodia di Papa Innocenzo III, ma nominalmente egli è già diventato re di Sicilia, di Germania e d’Italia e quando raggiunge la maggiore età assume ufficialmente tutto il potere. Egli diventa un sovrano illuminato, protettore di poeti e scrittore egli stesso, creatore di uno stato moderno ed efficiente: per tutto questo gli storici lo definiscono “stupore del mondo”.

A …

Il 22 NOVEMBRE a LUCCA non si rinuncia a “Il Desco Sapori e Saperi Lucchesi” …

A Lucca, l’Ufficio Promozione Turismo e la Camera di Commercio hanno fondato l’Associazione il “Desco”, che ogni anno organizza la manifestazione “Sapori e saperi lucchesi”. La festa si propone di rilanciare i prodotti agricoli della zona per favorire anche l’attività turistica fuori dal periodo estivo. L’evento si svolge nell’elegante “Real Collegio”, nel centro della città e offre ai visitatori un’ampia informazione sui luoghi più suggestivi della provincia. Si svolgono poi conferenze degli chef più rinomati della città che raccontano la loro esperienza e informano sui segreti del loro lavoro. Particolare risalto si dà all’uso delle spezie in cucina e alla riscoperta del farro nell’alimentazione degli Italiani. Tra i prodotti tipici offerti sono interessanti i salumi e le salsicce.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA