20 dicembre
Avvenne …
Il 20 DICEMBRE 1882 le autorità austriache impiccano Guglielmo Oberdan, che voleva attentare alla vita dell’Imperatore Francesco Giuseppe …
Il 20 dicembre 1882, in una caserma di Trieste, gli Austriaci impiccano Guglielmo Oberdan, come traditore, disertore e attentatore alla vita dell’imperatore Francesco Giuseppe. E’ il primo martire dell’irredentismo italiano. Oberdan nasce nel 1858 a Trieste, in quell’epoca città austriaca, fa parte dell’esercito imperiale, ma egli diserta e si reca a Roma. Lì organizza un attentato all’imperatore in occasione di una celebrazione a Trieste. Arrestato in territorio austriaco, egli stesso si autoaccusa del piano di attentato. Nonostante numerosi appelli di intellettuali, è condannato a morte e muore gridando “Viva l’Italia”.
A …
Il 20 DICEMBRE ad Asigliano Vercellese, vicino a Vercelli, in PIEMONTE, si tiene la “Fiera di Natale” …
…ad Asigliano Vercellese, vicino a Vercelli, si tiene la tradizionale “Fiera di Natale”, durante la quale si sviluppa un’intensa attività commerciale. La fiera è un’antica istituzione legata ad eventi religiosi importanti e serviva in passato per facilitare il commercio. La fiera di Natale poi assumeva particolare importanza perché serviva per l’acquisto di prodotti, soprattutto di abbigliamento, per attrezzarsi per l’arrivo dell’inverno. Ancora oggi questa fiera ha una simile funzione, ma serve anche per promuovere la conoscenza di prodotti agricoli e artigianali del territorio. Nella ricorrenza è tradizione preparare un piatto di trippa secondo le regole del passato.