18 novembre
Avvenne …
Il 18 NOVEMBRE 1626 dopo più di un secolo dall’inizio dei lavori e tante variazioni al progetto iniziale si inaugura la Basilica di San Pietro in ROMA …
Il 18 novembre 1626 il Papa Urbano VIII consacra la Basilica di San Pietro a Roma. Questa consacrazione pone termine a una costruzione che è durata più di un secolo, dato che la prima pietra è stata posta da Papa Giulio II nel 1506. Si costruisce la Basilica nello stesso luogo della chiesa edificata nel IV. Vari architetti hanno collaborato sia al progetto sia alla direzione dei lavori. Tra questi ci sono Michelangelo, Maderno e Bernini. Rimangono da completare alcuni particolari dell’interno, ma la Basilica si può dire conclusa.
A …
Il 18 NOVEMBRE a SPELLO, vicino a Perugia, si apprezza “L’OLIO DI SPELLO” …
A Spello, vicino a Perugia, da più di 50 anni si tiene la manifestazione “L’oro di Spello”, organizzata dal Comune, che mira a celebrare l’olio extra vergine locale, una grande risorsa economica del paesino, che ha alle spalle vaste piantagioni di olivi. La festa vuole valorizzare tutte le fasi della lavorazione delle olive: la coltivazione, la potatura, la raccolta, la spremitura e la conservazione dell’olio. Durante la manifestazione avviene la festa della “Benfinita”, con la sfilata delle Frasche, vale a dire una sfilata di carri sui quali si ricostruisce un albero di olivo arricchito con salumi, formaggi e frutta. Accompagnano la sfilata anziani che suonano strumenti musicali e giovani che ballano il “saltarello”, antico ballo popolano. Per l’occasione si preparano piatti tipici locali: spaghetti al tartufo nero, minestra di farro e crostini alla norcina.