16 novembre

Avvenne …

Il 16 NOVEMBRE 1919 si tengono elezioni politiche, le prime dopo la guerra, e si ha un grande successo de Partito Popolare e del Partito Socialista …

Il 16 novembre 1919 si tengono le elezioni politiche in Italia con il nuovo sistema proporzionale e sono le prime dopo la Prima Guerra Mondiale. Nascono in questa occasione i cosiddetti “partiti di massa”, perché il successo va alle due formazioni che avranno un ruolo storico importante nel nostro Paese: il Partito Socialista e il Partito Popolare. Nonostante questo successo elettorale, in Parlamento non si riesce a trovare una maggioranza per formare il governo. La situazione di incertezza e di profondi contrasti politici resa ancora più difficile dall’aumento delle lotte sindacali con l’occupazione delle fabbriche favorirà la formazione del Governo Mussolini e, qualche anno dopo, la nascita della dittatura.

A …

Il 16 NOVEMBRE a Maserada sul Piave, vicino a Treviso, si celebra la “Festa di San Martino” …

A Maserada sul Piave, vicino a Treviso, la Pro Loco, in collaborazione con il Comune, organizza la “Festa di San Martino”, che si svolge in più giorni proprio per dare la possibilità a visitatori e turisti di partecipare con più facilità all’evento. La festa religiosa si arricchisce con iniziative enogastronomiche e con allestimento di mercatini che allietano l’atmosfera del piccolo paese. La festa è anche occasione per far conoscere i prodotti tipici della zona, non ultimo dei quali il Prosecco, il vino spumante che tanto successo riscuote nel mondo. Centro dell’evento è, come sempre, il Palazzo Attività Ricreative che offre la possibilità di concentrare in unico punto i momenti più importanti della manifestazione. Interessante è, per esempio, il mercatino dell’antiquariato “Cose di Vecchie Case”, che offre l’occasione di fare veri affari. Si possono poi assaggiare i piatti locali più famosi: carciofi alla veneta, casunziei (cioè ravioli con ripieno di verdure) e risotto ai finocchi.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA