12 dicembre
Avvenne …
Il 12 DICEMBRE 1969 alla Banca Nazionale dell’Agricoltura di Piazza Fontana a MILANO si ha un attentato di matrice neofascista con morti e feriti …
Il 12 dicembre 1969 nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura di Piazza Fontana a Milano esplode una bomba. La banca è molto affollata di clienti e l’esplosione di 7 chili di tritolo uccide 17 persone e ne ferisce altre 87. Questo attentato dà inizio ai cosiddetti “anni di piombo”, perché da quel momento una serie di attentati e la “guerra” allo Stato da parte delle “Brigate rosse” sconvolgono il Paese. All’inizio si attribuisce la colpa dell’attentato a gruppi di anarchici, ma successive indagini accertano la responsabilità di gruppi neofascisti. Si celebrano numerosi processi che però non portano a nessuna condanna e pertanto uno degli attentati più gravi della storia del Paese rimane senza colpevoli.
A …
Il 12 DICEMBRE a Lesina, vicino a FOGGIA, si festeggia la “Sagra dell’anguilla” …
…a Lesina, vicino a Foggia, si svolge la “Sagra dell’anguilla”, manifestazione che vuole rendere omaggio alla tradizione ittica della cittadina. Si può visitare in tale circostanza il “Museo del pescatore” con gli antichi attrezzi da pesca ed assistere a filmati d’epoca sul mestiere della gente di mare. Si tiene anche un convegno sulle prospettive di sviluppo dell’attività di pesca e si leggono storie legate all’anguilla. Nella “Sala Consiliare” si organizza un buffet in cui i visitatori possono assaggiare i prodotti alimentari locali. Le offerte culinarie ruotano intorno alla “festeggiata” anguilla: troccoli (un tipo di pasta) al sugo di anguilla, lampascioni (un tipo di cipolline bianche) con patate e anguilla e anguilla alla brace.