11 dicembre

Avvenne …

L’11 DICEMBRE 1937 l’Italia esce dalla Società delle Nazioni per protestare contro le sanzioni stabilite per l’attacco all’Etiopia …

L’11 dicembre 1937 l’Italia esce dalla Società delle Nazioni in segno di protesta per le sanzioni economiche che si sono stabilite a danno del Paese. Si decidono le sanzioni per l’attacco che l’Italia ha portato all’Etiopia in violazione dello Statuto sottoscritto da entrambi i Paesi. La guerra all’Etiopia rientra nel piano di Mussolini che vuole creare un impero coloniale simile a quello di Inghilterra e Francia. Le sanzioni hanno poca efficacia perché in pratica si riferiscono solo a materiali destinati all’attività di guerra e non riguardano la fornitura di petrolio e carbone. In ogni caso anche Paesi che hanno votato le sanzioni continuano a mantenere relazioni commerciali con l’Italia.

A …

L’11 DICEMBRE a RAVEO, vicino ad Udine, si gustano i “Sapori di Carnia” …

…a Raveo, vicino ad Udine, la Pro Loco organizza la manifestazione “Sapori di Carnia”, un evento che coinvolge tutti gli abitanti del paesino che diventano protagonisti della festa comune. In questa giornata tutte le case mostrano gli addobbi delle grandi occasioni: bacche di bosco, frasche di pino e pannocchie. Attraverso le strette stradine del borgo e negli androni dei palazzi si effettua un percorso di degustazione dei prodotti locali. Durante la mostra mercato gastronomica i vari produttori espongono le loro specialità: le pregiate marmellate di “olivello spinoso”, i salumi affumicati, i formaggi, i distillati e le grappe, soprattutto quella di “radicchio di montagna”.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA