9 dicembre

Avvenne …

Il 9 DICEMBRE 1959 a TARANTO si verifica l’eccezionale ritrovamento della tomba di un atleta del V secolo a.C. che rivela curiosità interessanti …

Il 9 dicembre 1959 avviene a Taranto la scoperta della tomba di un atleta del V secolo a.C. Si trova la tomba durante i lavori della costruzione di un edificio e si capisce che si tratta della sepoltura di un atleta di eccezionale valore perché vi sono quattro anfore che ricordano le sue quattro vittorie ai Giochi Panatenaici nella difficilissima disciplina del Pentathlon. I resti mostrano che è stato un uomo alto 170 cm., dalla struttura molto robusta, abituato a nutrirsi di frutta e cereali, che forniscono quantità elevate di carboidrati e che la dieta è completata da pesce azzurro, crostacei e ostriche. Si stabilisce anche che è morto all’età circa di 30 anni, probabilmente per gli sforzi fisici o per avvelenamento da arsenico.

A …

Il 9 DICEMBRE a Pavia si rispetta la tradizione della “Festa di San Siro” …

…a Pavia si tiene la “Festa di San Siro” per celebrare la ricorrenza del Santo Patrono della città. Secondo la tradizione San Siro, originario della Palestina, inviato da San Pietro in Val Padana per evangelizzare il territorio, diventa il primo vescovo della città. Le celebrazioni religiose si svolgono nel Duomo, mentre nella sede comunale sono premiati i cittadini meritevoli. Accanto alle manifestazioni religiose e civili, si svolgono varie attività, come un mercatino di antichità, concerti della banda musicale e incontri culturali. Si prepara per la festa, fin dal 1878, la “Torta di San Siro”: un dolce a base di pan di Spagna inzuppato nel rum, farcito con crema al burro di nocciole e ricoperto con glassa di cioccolato.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA