7 dicembre

Avvenne …

Il 7 DICEMBRE 374 il funzionario imperiale Aurelio Ambrogio per acclamazione popolare diventa Vescovo di Milano e in seguito patrono della città …

Il 7 dicembre 374 diventa vescovo di Milano Aurelio Ambrogio da Treviri, che in seguito la Chiesa dichiara santo. Appartiene ad una famiglia cristiana da tanto tempo, fa studi ad alto livello di retorica e di diritto ed esercita l’avvocatura. L’Imperatore Valentiniano I gli concede la nomina di governatore di una vasta provincia con sede a Milano ed egli si dimostra molto abile nel gestire le controversie tra cristiani ed ariani. Alla morte del vescovo di Milano per evitare disordini il popolo chiede a gran voce che sia Ambrogio il nuovo vescovo. Dopo molti rifiuti, anche per l’insistenza dell’imperatore, egli accetta la nomina, che mantiene fino alla morte, avvenuta nel 397.

A …

Il 7 DICEMBRE a Berra, vicino a Ferrara, in EMILIA-ROMAGNA, si visita la festa “I Oss dal Maial” …

…a Berra, vicino a Ferrara, l’Associazione Cultura e Spettacolo Berrese ha fatto rivivere la sagra “I oss dal maial”, un appuntamento annuale per buongustai che sanno apprezzare il consumo delle parti meno nobili del suino. Ma la festa è soprattutto l’occasione di far rivivere le tradizioni contadine del territorio e le abitudini alimentari della popolazione locale. Berra è posta proprio all’inizio del Delta del Po e lo scrittore Mario Soldati ne ha rivelato miti e leggende. Durante l’evento si possono ascoltare ricostruzioni del passato del territorio raccontato da vecchi contadini e da studiosi locali che consultano antichi documenti. Per l’occasione si preparano piatti della tradizione: minestra di fagioli, fegato in umido, cotechino, costine e soprattutto bollito di “ossi di maiale”.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA