2 novembre
Avvenne …
Il 2 NOVEMBRE 1852 il re Vittorio Emanuele II dà l’incarico di formare il nuovo governo a Cavour, che ha dato ottima prova come ministro
Il 2 novembre 1852 Cavour diventa Primo Ministro del Regno di Sardegna. Egli è già stato Ministro dell’Agricoltura e Ministro delle Finanze, ma questo incarico lo avvia a una carriera politica di alto livello, che gli consentirà di avere un ruolo fondamentale nell’unificazione politica italiana. Il suo incarico arriva in un momento di difficile per il regno, perché ci sono forti tensioni con il Papa, ma Cavour è un diplomatico molto abile e riuscirà a evitare lo scontro diretto, senza rinunciare al progetto di unire l’Italia in un solo stato. L’unificazione avverrà solo pochi mesi prima della sua morte.
A …
Il 2 NOVEMBRE a Pedara, vicino a CATANIA, in SICILIA, si organizza la “Sagra dell’Iris e dell’artigianato”
A Pedara, vicino a Catania, si tiene la “Sagra dell’Iris e dell’artigianato”, alla quale si aggiunge “Il Mercatino dei Morti” legato alla tradizionale festa religiosa in onore dei defunti. L’evento ha inizio nel “Parco Augello D’Arrigo” a quota 600 metri sulla montagna dell’Etna, in uno splendido panorama di boschi di castagni. L’Iris è un dolce farcito di ricotta e poi fritto, inventato nel 1901 in occasione della prima dell’omonima opera di Pietro Mascagni. Nella Sagra si presentano i prodotti dell’artigianato locale e si possono gustare i piatti della tradizione isolana: oltre ai soliti arancini, sono molto apprezzati i busiati al ragù di maiale, a base di pasta fresca fatta in casa.