2 dicembre
Avvenne …
Il 2 DICEMBRE 1848 sale al trono dell’Impero d’Austria il giovane Francesco Giuseppe che tanta importanza avrà nei decenni sulle vicende italiane …
Il 2 dicembre 1848 Francesco Giuseppe, della dinastia Asburgo-Lorena, sale al trono dell’Impero d’Austria, a soli 18 anni. E’ un sovrano straniero, ma ha un ruolo importante nella vita politica italiana. Egli infatti diventa sovrano della Lombardia fino al 1859, del Veneto fino al 1866, del Trentino fino al 1916; partecipa direttamente, come comandante, alla Battaglia di Solferino ed è responsabile della dura politica austriaca nelle regioni italiane. E’ considerato il nemico per eccellenza dagli Italiani che per quasi 70 anni si batteranno per far ritornare le terre sottomesse all’Austria libere e indipendenti. Muore nel 1916 e senza aver visto il crollo definitivo del suo impero.
A …
Il 2 DICEMBRE a Farigliano, vicino a Cuneo, si tiene la “Fiera del Puciu e di San Nicolao” …
…a Farigliano, vicino a Cuneo, si organizza la “Fiera del Puciu” che si lega alle celebrazioni della Festa di San Nicola. Il “puciu” è un frutto tipico della Langa somigliante alla nespola autunnale che si usa per preparare una gustosa minestra. La tradizione vuole che siano gli uomini a preparare la minestra dopo aver raccolto i frutti e che la offrano gratuitamente ai visitatori della Fiera. Il consumo di questo piatto si abbina a quello della “bagnacauda” e dell’assaggio del vino Dolcetto prodotto nella zona. La Fiera prevede la presenza di numerose bancarelle di prodotti agro-alimentari e di vestiario. La manifestazione è anche l’occasione per presentare progetti di coltivazione con metodi biologici, per preservare meglio la capacità di produzione del suolo.