16 dicembre

Leggiamo …

In “Altri libertini” con “Autobahn” PIER VITTORIO TONDELLI esalta la vita avventurosa e libera …

Da “Altri libertini”:
Autobahn (1)

Poi fiutato nel marzo pazzerello un buon odore, allargati i polmoni, litri e litri di buon odore dentro, che gioia l’ho ritrovato il buon profumo selvatico e libero, non lo farò scappare. Accidenti a te respiro mio che non ti riesce di trattenerlo dentro un po’ di più questo odorino, ma fatti forza allarga il naso, sì l’hai ritrovato, esulta e impreca, all’inseguimento, e via!… al tempo degli scoramenti io abitavo in Correggio, Reggio Emilia ma non è detto che ora che abito in altro loco non abbia più gli scoramenti, ma in quel tempo erano davvero frequenti, fulmini a ciel sereno, ho detto. E lo ripeto qui. Correggio sta a cinque chilometri dall’inizio dell’autobrennero di Carpi, Modena che è l’autobahn più meravigliosa che c’è perché se ti metti lassù e hai soldi e tempo in una giornata intera e anche meno esci sul Mare del Nord, diciamo Amsterdam, tutto senza fare una sola curva, entri a Carpi ed esci lassù. Io ci sono affezionato a questo rullo di asfalto…

Note

  1. Questo brano è un inno alla libertà assoluta, all’avventura, alla casualità esistenziale tipica di tanti giovani anni ’80. Tondelli ha vissuto o comunque asseconda questo stile di vita, lo esalta e lo “mitizza”, come esempio di rifiuto di condizionamenti e di libera esistenza anarchica.

Scopriamo la lingua …

PROVERBIO
Gobba a ponente luna crescente, gobba a levante luna calante

MODO DI DIRE
Avere la buccia dura: Essere resistente alle fatiche.

Biografia …

Il 16 DICEMBRE 1991 muore PIER VITTORIO TONDELLI, cantore della gioventù ribelle …

Tondelli nasce il 14 settembre 1955 a Correggio, vicino a Reggio Emilia. È l’esempio più tipico di scrittore che sceglie di descrivere il mondo giovanile degli anni Ottanta del Novecento perché lo ha vissuto in prima persona, accettandone miti, vitalità e spesso l’inevitabile depressione. Sa capire l’evoluzione della realtà sociale dalla ribellione degli anni ’70, al desiderio della vita libera, sfrenata e avida di godimento degli anni ’80. Affronta tutte queste problematiche nell’opera “Altri libertini”, mentre in “Rimini” riesce a ricostruire vicende di vari personaggi che si intersecano su uno sfondo di quasi romanzo poliziesco. Tondelli muore a Reggio Emilia il 16 dicembre 1991.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA