29 settembre
Scopriamo un’opera d’arte …
A RAVENNA visitiamo la Basilica di San Vitale famosa nel mondo per i suoi mosaici bizantini …
I mosaici che ornano le pareti delle basiliche di Ravenna sono costituiti di tessere vetrose (smalti) e oro zecchino e sono di una bellezza impareggiabile; le figure sono ferme, immobili, non hanno il senso del movimento, e non hanno un vero e proprio appoggio per i piedi: i personaggi sembrano galleggiare sullo sfondo dorato. In seguito, i mosaicisti hanno usato la figura di Teodora come modello per rappresentare la Madonna.
Visitiamo un museo …
A RAVENNA scopriamo TAMO una Mostra permanente dedicata al mosaico …
TAMO è una mostra permanente dedicata all’arte del mosaico, inaugurata il 20 maggio 2011. Ha sede all’interno dell’antica chiesa di San Nicolò a Ravenna.
La mostra si articola in vari percorsi: la luce, i contesti di utilizzo dei mosaici, le tecniche e gli strumenti dei mosaicisti e, infine, i materiali utilizzati per realizzare il mosaico.