26 dicembre
Scopriamo un’opera d’arte …
A Genga, vicino Ancona, nelle MARCHE, lasciatevi incantare dal silenzio dell’Abbazia di San Vittore alle Chiuse, costruita nel 1060 …
L’abbazia romanica di San Vittore delle Chiuse sorge in posizione isolata e circondata dalle montagne, vicino al fiume Sentino. Il complesso monastico appare come un piccolo borgo fortificato con la sua torre quadrangolare di difesa posta alla fine dell’antico ponte romano che scavalca il fiume. Sorta come chiesa conventuale benedettina, la sua edificazione dovrebbe risalire al periodo 1060-1080. La chiesa, costruita con blocchi di pietra bianca e rosata privi di decorazioni, ha una pianta a croce greca. All’esterno appare come un cubo da cui sporgono su tre lati le absidi semicircolari; sopra la copertura spunta una cupola ottagonale. La facciata è caratterizzata da una bassa torre cilindrica e da un alto torrione quadrangolare che probabilmente ha sostituito l’altra torre cilindrica in epoca successiva. Le due torri e la forma compatta contribuiscono a dare alla chiesa un aspetto di fortezza.
L’interno non presenta alcuna forma di decorazione o di immagine, ma è costruito per dare una sensazione di slancio verso l’alto, accentuata dalla presenza della piccola cupola
L’unica decorazione che balza all’occhio è un otto o un simbolo dell’infinito rovesciato nei pressi della porta a sinistra dell’altare di cui non si conoscono l’origine e il significato.
Visitiamo un museo …
A GROTTAMMARE, nelle Marche, merita attenzione il Museo delle Conchiglie …
Il Museo delle Conchiglie di Grottammare offre un’occasione unica per avere un’informazione esauriente sulla incredibile varietà che esiste di questo genere di prodotto del mare. Nel museo sono presenti migliaia di esemplari del Mare Adriatico e provenienti da tutte le parti del mondo. Le conchiglie variano per forma, per grandezza, per colorazione. Vicino ai vari esemplari vi sono cartelli di spiegazione, ma esistono degli esperti pronti a dare subito delle informazioni. A alcuni orari si tengono anche delle piccole conferenze informative proprio per consentire ai visitatori di conoscere a fondo il mondo misterioso del mare.