14 dicembre

Scopriamo un’opera d’arte …

Lasciamoci coinvolgere dalla delicatezza della Madonna con Bambino, dipinto da Andrea Mantegna, conservato a MILANO …

È un piccolo quadro, destinato a una casa privata, che il Mantegna dipinge verso al fine del Quattrocento. La Madonna tiene il bambino addormentato seduto su un ginocchio e gli accarezza il viso.  L’abbraccio tra madre e figlio esprime tenerezza, come anche i visi che si toccano. Tutto mette in evidenza lo stretto legame tra madre e figlio, sottolineato in modo particolare dal pesante velo blu che li avvolge entrambi.   Lo   sguardo della Madonna, triste e pensieroso, esprime la sua consapevolezza della triste sorte del figlio. La sensazione di tristezza è accentuata dal colore scuro dello sfondo.

Visitiamo un museo …

Ad ASIAGO, visitiamo il Museo della Grande Guerra …

Il Museo Civico di Chiusa si trova nell’antico Convento dei Cappuccini e la sua parte di maggiore valore è il così detto Tesoro di Loreto. Questo tesoro è il dono che la regina di Spagna Maria Teresa dona alla città di Chiusa per esaudire il desiderio del padre nato nella cittadina. Questa raccolta riempie tutto il primo piano e contiene opere di grande valore artistico: quadri di autori italiani e spagnoli dei secoli XVI e XVII, oggetti sacri, tessuti e ceramiche di raffinata lavorazione. Vi è poi la sezione dedicata ai pittori tedeschi che sceglievano Chiusa come luogo di ispirazione per le loro opere.

Visitiamo un museo particolare …

A Padova, in VENETO, visitiamo il Museo del giocattolo …

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA