4 febbraio

Avvenne …

Il 4 FEBBRAIO 1459, nella Cattedrale di BARLETTA Ferdinando I di Aragona riceve la corona di re di Napoli, trono che mantiene per 35 anni …

Il 4 febbraio 1459 Ferdinando I d’Aragona riceve nel Duomo di Santa Maria Maggiore a Barletta, vicino a Bari, la corona di re di Napoli. In realtà Ferdinando diventa re l’anno precedente alla morte del padre Alfonso I, ma essendo figlio illegittimo il Papa Callisto III rifiuta di riconoscerlo sovrano. Solo alla morte di questi il nuovo Pontefice Pio II riconosce il suo diritto di re. La cerimonia diventa un evento straordinario e nella città pugliese arrivano tante autorità e molti popolani. Il nuovo re è così entusiasta dell’accoglienza che proclama Barletta come città sua prediletta e le concede grandi privilegi: riattiva la zecca, concede una amnistia, istituisce la Fiera dell’Annunziata, che diventa un evento commerciale tra i più importanti del regno. La città di Barletta diventa capitale della regione in sostituzione di Bari.

A …

Il 4 FEBBRAIO a Salerano sul Lambro, vicino a Milano, vi è la “Festa Patronale della Candelora” …

…a Salerano sul Lambro, vicino a Milano, il Comune si impegna per realizzare la “Festa patronale della Candelora” che associa alla ricorrenza religiosa della benedizione delle candele la manifestazione gastronomica dei prodotti agricoli locali. In mattinata si tiene la cerimonia religiosa con il rito ecclesiastico e poi ci si reca in Piazza Maggiore dove si organizzano tante bancarelle gastronomiche per soddisfare il palato dei cittadini e dei visitatori. La cittadina è al centro di una zona a forte vocazione agricola e perciò sono numerosi gli espositori di prodotti caseari, di insaccati e di grande varietà di legumi. Si tengono sfilate in costume d’epoca ed esibizioni di bande musicali della zona. In piazza si distribuiscono piatti di trippa e assaggi di raspadura (cioè formaggio grana in foglia) e salamini.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA