17 dicembre
Avvenne …
Il 17 DICEMBRE 546 durante la guerra tra Ostrogoti e Bizantini il re Totila, con un inganno, entra a ROMA e la saccheggia …
Il 17 dicembre 546 il re ostrogoto Totila entra a Roma dopo un breve assedio. La città subisce il saccheggio e lo smantellamento delle mura, i cittadini sono uccisi o cacciati. L’episodio rientra nella guerra greco-gotica voluta dall’Imperatore d’Oriente Giustiniano che vuole riconquistare l’Italia. La guerra dura quasi vent’anni e nel 553 l’Italia passa sotto il controllo di Bisanzio, ma solo per poco perché nel 568 i Longobardi arrivano nella Pianura Padana e poco alla volta si impadroniscono di tutta la penisola.
A …
Il 17 DICEMBRE a Lucignano, vicino ad Arezzo, si celebra la “Fiera del Ceppo” …
…a Lucignano, vicino ad Arezzo, si organizza la “Fiera del Ceppo”, una tradizionale festa che precede il Natale. La cittadina, posta a 400 metri sul livello del mare, è al centro di un vasto territorio di grande tradizione agricola, che eccelle soprattutto per un ottimo olio d’oliva. Il “ceppo” è un tronchetto d’albero che si brucia nel camino per consentire la lunga bollitura del cappone in pentola. Questa fiera in effetti diventa un mercatino utile per preparare il pranzo di Natale. Negli stand si propongono prodotti locali come miele, pecorino, tartufi e salumi, che riescono a dimostrare la varietà e l’alta qualità della produzione alimentare del territorio.