16 dicembre
Avvenne …
Il 16 DICEMBRE 1631 si verifica una disastrosa eruzione del Vesuvio che colpisce diversi centri e causa migliaia di morti …
Il 16 dicembre 1631 si verifica una disastrosa eruzione del Vesuvio, dopo 130 anni di inattività. Da una bocca apertasi a Sud Est del vulcano si ha un’emissione di lava e l’espulsione di ceneri e acqua che scendono velocemente verso il basso. In una seconda fase si ha un’attività esplosiva dal cratere centrale con emissione di ceneri e gas che colpiscono le città di Portici e Torre del Greco. Durante l’eruzione cadono forti piogge che creano fiumi di fango che travolgono tutto. Per l’eruzione muoiono quattromila persone, seimila animali e si hanno quarantaquattromila senza tetto.
A …
Il 16 DICEMBRE a CASTELFRANCO VENETO, vicino a Treviso, si partecipa alla “Festa del radicchio” …
…a Castelfranco Veneto, vicino a Treviso, l’”Assocuochi” organizza la “Festa del Radicchio Variegato” tipico prodotto della zona, definito il “fiore che si mangia”. Dinanzi al Municipio 22 produttori si sfidano in una gara in cui una giuria di esperti sceglierà l’esemplare migliore. In questa manifestazione si tengono anche incontri con esperti agronomi che presentano prodotti per il miglioramento delle tecniche agricole. A dimostrazione della bontà del radicchio si preparano piatti tipici locali, soprattutto la zuppa di “radici e fasoi” e un classico risotto al radicchio, presente ormai anche nei menù dei cuochi famosi.