15 dicembre

Avvenne …

Il 15 DICEMBRE 1862 l’architetto Alessandro Antonelli e la Comunità Ebraica di Torino firmano il progetto della Mole Antonelliana …

Il 15 dicembre 1862 la Comunità Ebraica di Torino approva il progetto di costruzione di una sinagoga proposto da Alessandro Antonelli. L’edificio inizialmente ha un’altezza di soli 47 metri, ma l’architetto apporta modifiche sostanziali per arrivare all’altezza di metri 113. La Comunità Ebraica è scontenta dei cambiamenti e rinuncia al progetto. Il Comune di Torino si fa carico dell’acquisto dell’edificio e delle spese di prosecuzione dei lavori, che durano fino al 1889. La struttura di base, alla conclusione dei lavori, è alta 90 metri e con la guglia e la statua del “Genio Alato” raggiunge i metri 167,35, che per anni è la costruzione più alta d’Europa.  la costruzione prende il nome di Mole Antonelliana e, attualmente ospita il Museo del Cinema.

A …

Il 15 DICEMBRE a CANTAGALLO, vicino a Firenze, ci si diverte con la “Sagra del CASTAGNACCIO”

…a Cantagallo, vicino a Firenze, il Comune organizza la “Sagra del castagnaccio”, un dolce semplice ma apprezzato negli ambienti poveri delle colline che ancora oggi si consuma volentieri per il suo sapore particolare. Dalle castagne si ottiene un’ottima farina dolce che si utilizzava in alternativa alla farina di grano. Durante la manifestazione si può girare per la cittadina e ottenere informazioni sui vari metodi di lavorazione delle castagne e visitare due mulini specializzati nella produzione di questa farina dolce. Nei ristoranti poi si preparano menu speciali per valorizzare il prodotto. Volendo si possono provare piatti alternativi come la trippa toscana e il baccalà alla fiorentina.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA