10 dicembre
Avvenne …
Il 10 DICEMBRE 1926 Grazia Deledda riceve il Premio Nobel per la letteratura perché sa descrivere bene gli ambienti della sua Sardegna …
Il 10 dicembre 1926 la scrittrice Grazia Deledda riceve il Premio Nobel per la letteratura, la seconda italiana dopo Giosuè Carducci a ricevere l’ambito riconoscimento. La Deledda, pur appartenendo a famiglia facoltosa, incontra difficoltà a farsi una cultura e per certi aspetti si può considerare una autodidatta. Le sue opere descrivono il mondo primitivo della Sardegna dei suoi tempi con uno stile che richiama il Verismo e che autori molto importanti come lo stesso Giovanni Verga apprezzano molto. La motivazione del premio sottolinea la sua capacità di narratrice e la forza di descrizioni di ambienti in cui si manifestano “problemi di generale interesse umano”.
A …
Il 10 DICEMBRE a Prossedi, vicino a Latina, si tiene la “Sagra della zazzicchia” …
…a Prossedi, vicino a Latina, il “Centro Studi Prossedani” garantisce lo svolgimento della “Sagra della zazzicchia”, cioè della salsiccia che esperti salumieri preparano secondo metodi tradizionali per ottenere un sapore speciale. La manifestazione si tiene in Piazza Umberto I proprio davanti al suggestivo Palazzo Baronale dei Principi Gabrielli. Nella stessa piazza si accende un grande falò e si tiene uno spettacolo di ballo del “popolare saltarello” e di canto di stornelli della tradizione contadina. Nel mentre si I visitatori trovano caldarroste e bruschette all’olio nuovo oltre alla salsiccia che si prepara condita con bucce d’arancia e coriandolo e che si consuma con contorno di broccoletti.