8 dicembre

Avvenne …

L’8 DICEMBRE 1869 si apre a Roma il Concilio Vaticano I, voluto da Pio IX, interrotto per l’annessione di Roma all’Italia e mai più ripreso …

L’8 dicembre 1869 inizia il Concilio Vaticano I, voluto da Papa Pio IX, che vuole discutere su questioni che interessano la Chiesa in rapporto alla società moderna. Indetto nel giugno del 1868 si interrompe nel luglio 1870 in seguito allo scoppio della guerra tra Francia e Prussia. Per gli avvenimenti del 20 settembre 1870 (l’annessione dello Stato Pontificio e di Roma al Regno d’Italia) il Concilio non si riapre e trova conclusione solo nel 1960 come primo atto del Concilio Vaticano II. Il concilio ha come scopo la conferma della  condanna  di alcune idee del razionalismo, del liberalismo e del materialismo.  I Vescovi stabiliscono anche il principio dell’infallibilità del Pontefice su questioni di fede religiosa e di moralità.

A …

L’8 DICEMBRE a Montopoli di Sabina, vicino a RIETI, non si rinuncia alla “Sagra della polenta” …

…a  Montopoli di Sabina, vicino a Rieti, si fa festa con la “Sagra della Polenta”, tradizionale incontro di appassionati visitatori e turisti. L’evento può essere occasione per conoscere una zona di alto interesse storico e archeologico perché si può partecipare a visite guidate alla “Casa del Capitano”, alla “Torre Ugonesca” dalla quale si può ammirare la Vallata del Tevere e uno stupendo paesaggio appenninico. Volendo si può raggiungere a pochi chilometri la stupenda Abbazia di Farfa ricca di storia e di opere artistiche. Nel centro cittadino si organizzano bancarelle di prodotti gastronomici ed ovviamente punti di distribuzione e di assaggio della tradizionale polenta. I piatti più apprezzati di questo evento sono la polenta con salsicce, pane condito con olio nuovo, formaggio locale e vini della zona.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA