5 dicembre

Avvenne …

Il 5 DICEMBRE 1746 a Genova contro i soldati di occupazione austriaci scoppia una sommossa popolare iniziata dal dodicenne Balilla …

Il 5 dicembre 1746 scoppia la rivolta di Genova contro le truppe austriache per iniziativa di Giovan Battista Perasso, detto Balilla, allora undicenne. Le truppe austro-piemontesi hanno occupato la città, che in quel momento è alleata dei Francesi. Nel quartiere popolare di Portorio alcuni soldati austriaci con arroganza chiedono agli abitanti di prestare aiuto a tirar fuori dal fango un cannone e allora il ragazzo, con l’espressione genovese “Che l’inse?” (cioè “la comincio?), lancia un sasso contro i militari a cui segue la sollevazione generale. La figura di Balilla diventa simbolo di lotta allo straniero durante tutto il Risorgimento.

A …

Il 5 DICEMBRE a Guardiaregia, vicino a CAMPOBASSO, si partecipa alla “Fagiolata di San Nicola” …

…a Guardiaregia, vicino a Campobasso, si tiene la “Fagiolata di San Nicola”, un evento che mescola sacro e profano. In occasione della festa del Santo si prepara una zuppa di fagioli per valorizzare uno dei prodotti più tipici della terra molisana. Nel giorno della festa poi si distribuiscono pagnottelle benedette dal parroco e la banda cittadina gira per le vie del Comune suonando motivi tradizionali. Per l’occasione si possono fare escursioni nei dintorni per ammirare il paesaggio naturalistico dell’”Oasi Matese”. Durante la festa ci sono mercatini di prodotti alimentari e bancarelle di prodotti artigianali tipici. Oltre ai piatti a base di fagioli per l’occasione si preparano altre specialità della zona, come agnello alla molisana e fettine di maiale alla crema di latte.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA