1 dicembre
Avvenne …
Il 1° DICEMBRE 1970 dopo molte discussioni e proteste il Parlamento Italiano approva la legge che regolamenta il divorzio in Italia …
Il 1° dicembre 1970 il Parlamento approva la legge n. 898 che istituisce in Italia la “Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio”, conosciuta anche come “legge Fortuna-Baslini”, dai nomi dei due parlamentari che hanno presentato la proposta di legge. Il tentativo di introdurre l’istituto del divorzio nel nostro Paese ha lunga storia, ma le proposte sono sempre fallite per la forte presenza dei cattolici nella politica italiana. Si convoca un referendum per abrogare la legge appena approvata, ma il 12 maggio 1974 (con la partecipazione dell’87,7% dei votanti) gli elettori respingono la proposta di abrogazione con la maggioranza del 59,3% dei votanti.
A …
Il 1° DICEMBRE a Villasor, vicino a Cagliari, si rispetta la tradizione della “Sagra del carciofo” …
…a Villasor, vicino a Cagliari, si tiene la “Sagra del carciofo” organizzata dal “Consorzio di Tutela del Carciofo Spinoso di Sardegna” per far conoscere una coltivazione tipica della zona. Il carciofo spinoso ha ottenuto il riconoscimento DOP proprio per le grandi qualità nutritive e per le speciali proprietà depurative. Il carciofo, conosciuto fin dall’epoca dei Fenici, ha sempre trovato largo spazio di coltivazione in Sardegna ed oggi essa copre larga parte della produzione italiana. Questo ortaggio si può consumare in numerosi modi: crudo oppure lesso o al forno. Si presta molto come componente di frittate e torte salate. Infine si può conservare in vasetti sott’olio.