27 dicembre

Scopriamo un’opera d’arte …

A PISTOIA ammiriamo l’antica chiesa di San giovanni fuori civitas…

La chiesa di San Giovanni Evangelista, detta San Giovanni Fuorcivitas è un importante complesso romanico nel centro di Pistoia. L’appellativo Fuorcivitas ricorda che la chiesa, all’epoca della sua fondazione, si trovava al di fuori della prima cerchia di mura cittadine. La chiesa attuale, costruita tra il XII e il XVI secolo, stretta tra altre costruzioni, utilizza il fianco sinistro come facciata. Al centro c’è un ricco portale con l’architrave scolpita e firmata dal maestro Gruamonte che raffigura l’Ultima Cena (datato 1166). L’opera mostra Gesù a tavola con undici apostoli, mentre Giuda è raffigurato in basso davanti a lui, a sottolineare la sua estraneità al gruppo.  Questa facciata è rivestita per tutta la sua lunghezza da fasce orizzontali di marmo bianco e verde in cui si inseriscono giochi di archi e losanghe che scandiscono lo spazio verticale.
All’interno, a navata unica coperta con travi di legno a vista, sono conservate opere di valore eccezionale. Spiccano un Crocifisso ligneo policromo del XII secolo e lo splendido pulpito (1270) di Fra’ Guglielmo da Pisa, allievo di Giovanni Pisano. A Giovanni Pisano stesso è attribuita l’acquasantiera.
Gli affreschi del coro sono opera del cosiddetto Maestro del 1310, mentre il polittico con la Madonna in trono e santi è di Taddeo Gaddi.

Visitiamo un museo …

In Toscana visitiamo il Museo di PISTOIA sotterranea …

Il Museo Civico di Pistoia è il più importante della città e ha la sede nel Palazzo degli Anziani. L’esposizione si divide tra il primo e il secondo piano. Al primo piano vi sono due sale che raccolgono le opere realizzate tra il XIII secolo e il XVI secolo. Tra di esse spicca il quadro San Francesco di Coppo di Marcovaldo e la Sacra Conversazione di Lorenzo di Credi. Al secondo piano si trovano i dipinti dal secolo XVII al secolo XVII, tra i quali si può segnalare Ero e Leandro di Giacinto Gimignani.

Visitiamo un museo particolare …

A Poggio alle Mura, in TOSCANA, visitiamo il museo del vetro e della bottiglia …

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA