22 dicembre

Scopriamo un’opera d’arte …

Osserviamo a Roma, nel LAZIO, i particolari della statua di S.Paolo, scolpita da Paolo Romano…

Paolo Romano è uno scultore e orafo del Quattrocento, di origine fiorentina ma attivo a Roma. una delle sue opere più interessanti è la statua di San Paolo realizzata inizialmente per la cappella di Sisto IV davanti a cui resta  del tutto inosservata per anni finché Clemente VII, fine intenditore d’arte, la notata e la fa sistemare sul basamento a lato dell’ingresso del ponte di Castel Sant’Angelo a fianco della statua di San Pietro. La scelta è simbolica. Infatti i pellegrini che si recavano a San Pietro dovevano attraversare il ponte poco prima di accedere alla grande piazza della basilica era un significativo benvenuto nei luoghi santi della cristianità.

Visitiamo un museo …

Nel Lazio, visitiamo il bel Museo Archeologico di FROSINONE …

Il Museo Archeologico di Frosinone nasce di recente ma è ricco di reperti antichi in considerazione della lunga storia della città. Essa mostra tracce di insediamenti molto antichi e soprattutto possiede numerose testimonianze di epoca storica riferite alla popolazione dei Volsci che combattono a lungo contro Roma. Nella Sala I si trovano i reperti dal Paleolitico fino ai primi insediamenti stabili; nella Sala II si trovano le testimonianze dei Volsci; nella Sala III si possono osservare i reperti del periodo romano fino all’epoca imperiale. Nella Sa IV infine si trova lo spazio per le esposizioni temporanee.

Visitiamo un museo particolare …

A Roma, nel LAZIO, visitiamo il museo del giocattolo …

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA