8 dicembre
Scopriamo un’opera d’arte …
A Roma, nel LAZIO, è degna di una visita la chiesa di S.Maria Maggiore, realizzata da Ferdinando Fuga…
Santa Maria Maggiore, una delle quattro basiliche papali di Roma, si trova sulla cima dell’Esquilino nel Rione Monti. La chiesa antica risale al V secolo e la struttura originaria è stata conservata, ma nei secoli sono stati fatti importanti interventi come quelli che portano alla costruzione di cappelle destinate a famiglie importanti come quella di Papa Sisto V e Paolo V. L’ultima modifica è il rifacimento della facciata affidato ne Settecento a Ferdinand Fuga, un grande architetto napoletano che era già intervenuto nel rifacimento delle facciate di importanti chiese romane. Egli progetta un grande portico sormontato da una loggia per le benedizioni che si inserisce al centro di sue edifici simmetrici coronati da una bella balconata. All’interno si possono ammirare antichissimi mosaici che risalgono al V secolo e sono forse il primo ciclo di mosaici comparsi in una chiesa romana. Al XV secolo risale, invece, la copertura a cassettoni in legno rivestito da lamine d’oro. Secondo la tradizione l’oro usato era il primo portato dall’America e donato dal re di spagna al papa. Una curiosità: nel museo della basilica è conservata una “Adorazione dei Magi” di Arnolfo di Cambio considerata a lungo il più antico presepe fatto con statue.
Visitiamo un museo …
A RIETI, nel Lazio, visitiamo il Museo Civico Archeologico …
Il Museo Civico Artistico di Rieti raccoglie reperti accumulati poco alla volta già dall’Ottocento e che si trovavano sparsi in diversi luoghi della città. Negli anni sessanta si dà un’impostazione razionale alla raccolta che si divide in due sezioni: la Storico-Artistica, situata nel Palazzo del Comune, e la Archeologica, posta nell’ex Monastero di Santa Lucia. Opere significative della Storico-Artistica sono una statua di Ebe in gesso e bronzo di Antonio Canova e una tavola del 1370 dipinta da Luca di Tommè. Nella sezione archeologica spicca la Testa di Feronia del II secolo a.C.