28 novembre
Avvenne …
Il 28 NOVEMBRE 1237 a CORTENUOVA, vicino a Bergamo, l’Imperatore Federico II sconfigge le truppe della Lega Lombarda e cattura il Carroccio …
Il 28 novembre 1237 si combatte a Cortenuova (Bergamo) la battaglia fra le truppe di Federico II di Svevia e le forze della Lega Lombarda. Lo scontro si verifica perché il Papa e i Comuni Guelfi della Pianura Padana non vogliono riconoscere l’autorità dell’Imperatore. Le forze in campo sono molto favorevoli a Federico II, che può contare sui volontari ghibellini e sulle truppe arrivate dal suo Regno di Sicilia. Inoltre i combattenti della Lega si lasciano trarre in inganno dalla falsa notizia che l’imperatore si sta ritirando a Cremona, per cui sono colti di sorpresa e sbaragliati con quasi 5 mila morti. Federico scioglie la Lega e invia il Carroccio a Roma come segno del suo potere.
A …
Il 28 NOVEMBRE a Roncofreddo, vicino a Forlì, si visita la “Piccola Fiera d’Autunno” …
A Roncofreddo, vicino a Forlì, l’Amministrazione Comunale e le varie Associazioni locali promuovono la “Piccola Fiera d’Autunno” per mostrare il meglio della produzione agricola locale. Il paesino, adagiato all’inizio delle colline alle spalle di Cesena, è al centro di un vasto territorio di forte tradizione agricola e vuole esporre i migliori prodotti del territorio legati all’autunno: i vini Sangiovese e Trebbiano, le conserve, le confetture, miele e formaggi freschi e stagionati. La festa si arricchisce di iniziative interessanti come convegni per illustrare la storia dell’agricoltura romagnola, spettacoli di musica con balli tradizionali come la ”quadriglia” e spettacoli di giochi antichi. La manifestazione si svolge nella “Piazzetta Allende” ed è prevista la partecipazione di numerosi espositori che preparano “vecchi mangiari” della tradizione. Nelle osterie e negli stand si possono gustare alcuni di questi piatti tipici: cappelletti al burro, garganelli al ragù, porcini trifolati e formaggi di fossa.