26 novembre

Avvenne …

Il 26 NOVEMBRE 1871 nasce a CALTAGIRONE, vicino a CATANIA, don Luigi Sturzo, un sacerdote e un politico importante perché fonda il Partito Popolare …

Il 26 novembre 1871 nasce a Caltagirone (Catania) don Luigi Sturzo, un uomo di Chiesa e un politico che avrà molta importanza nella storia italiana. Molto giovane diventa sacerdote e si convince che i cattolici devono partecipare alla vita politica del Paese nonostante il parere contrario di molti Papi. Nel 1919 fonda il Partito Popolare Italiano che ha molto successo nelle elezioni politiche dello stesso anno. Durante il Fascismo preferisce andare in esilio negli Stati Uniti. Al suo ritorno non ricopre un ruolo attivo nel partito “Democrazia Cristiana”, erede del Partito Popolare, ma esercita un influsso notevole su tutte le iniziative dei cattolici in politica.

A …

Il 26 NOVEMBRE a Piana del Monte Verna, vicino a Caserta, si organizza “Piazze della lumaca” …

A Piana del Monte Verna, vicino a Caserta, si organizza l’“Incontro di Elicicoltura” (allevamento di lumache) e in parallelo la sagra “Piazze della lumaca”. L’incontro avviene in questa cittadina perché essa è uno dei luoghi di maggiore sviluppo di tale allevamento. Durante la manifestazione si danno informazioni sulle tecniche di allevamento che avviene all’aperto e con “Ciclo biologico completo”. Durante la festa si può visitare il “Parco Coclè”, dove sono sistemati i centri di allevamento. Esperti chef hanno scelto di abbinare questo mollusco con vari ingredienti (come formaggi, ortaggi e legumi) proprio per ottenere nuovi sapori e soddisfare il gusto degli appassionati di questo alimento. La sagra si tiene nel centro storico del borgo e si allestiscono stand in cui si presenta il prodotto fresco e conservato. Tra i piatti che si propongono per l’occasione vi sono lumache al sugo, lumache fritte e lumache in fonduta di formaggi.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA