25 novembre

Avvenne …

Il 25 NOVEMBRE 1431 l’Imperatore Sigismondo riceve a MILANO la corona di re d’Italia, un titolo teorico ma ancora molto ricco di prestigio …

Il 25 novembre 1431 l’Imperatore Sigismondo di Lussemburgo viene incoronato Re d’Italia dal Papa. In quei tempi la funzione religiosa di incoronazione aveva un valore simbolico molto importante alla quale i sovrani tenevano molto. Sigismondo è figlio dell’imperatore Carlo IV e fratello di Venceslao, anche lui imperatore prima di lui, e possiede una serie impressionante di titoli (re di Germania, di Ungheria, di Boemia ecc). La corona di Re d’Italia ha solo la funzione di accrescere il prestigio personale di Sigismondo perché l’Italia è divisa in stati regionali indipendenti.

A …

Il 25 NOVEMBRE a Roccabianca, vicino a Parma, si sente il richiamo di “Armonie di spezie e infusi” …

A Roccabianca, vicino a Parma, si tiene la sagra “Armonie di spezie e infusi”, che vuole celebrare la tradizionale vocazione della zona alla lavorazione dei suini. La manifestazione ha una chiara impostazione gastronomica, ma i visitatori possono prendere parte a iniziative di vario genere. Si può partecipare a una corsa di 11 chilometri con un percorso che gira intorno alla cittadina, oppure fare un’escursione in carrozza tra il Po e la pianura verso Busseto, organizzata dall’Associazione Ippica “La Coronella”. All’Arena del Sole si allestisce una mostra di pittura con quadri che raffigurano i personaggi delle opere liriche di Giuseppe Verdi, nato a pochi chilometri. La festa si tiene in un padiglione riscaldato e molto accogliente. Sono anche presenti laboratori artigianali dove si possono ammirare i maestri “cestai” di Canossa. Per pranzo negli stand si possono consumare fusilli al ragù di salame fresco, costine arrosto e cotechino.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA