15 novembre

Avvenne …

Il 15 NOVEMBRE 1921 negli USA si ha il primo volo del Dirigibile “Roma”, e così l’Italia, come in altri Paesi, comincia ad usare questo tipo di velivolo …

Il 15 novembre 1921 si verifica il primo volo del dirigibile “Roma” a Langley, in Virginia. Umberto Nobile realizza il progetto di questo volo ed egli perciò si può considerare il pioniere di questo tipo di velivolo in Italia. Il “Roma” era stato acquistato dall’esercito americano ed erano state apportate modifiche per ottenere prestazioni vicine agli Zeppelin tedeschi. Nonostante questi interventi, il volo di collaudo non dà esiti soddisfacenti. Si istallano motori più potenti per rendere il dirigibile meglio manovrabile, ma l’anno successivo esplode in volo, causando la morte di più di 30 persone. Dopo questa e altre esplosioni si abbandona del tutto l’uso di questi aeromobili.

A …

Il 15 NOVEMBRE a Cavola-Toano, vicino a REGGIO EMILIA, si apprezza la “Festa del Tartufo” …

A Cavola la Pro Loco organizza la “Festa del tartufo”, manifestazione che negli anni passati attirava visitatori e turisti delle zone vicine, mentre oggi arrivano da tutte le province dell’Emilia e anche da più lontano. La località offre anche richiami storici perché si trova lungo il “sentiero di Matilde”, la grande nobildonna medievale che risiedeva a Canossa. La zona è rinomata per i tartufi bianchi e neri che, secondo gli abitanti del posto, non hanno nulla da invidiare a quelli di Alba, in Piemonte. La manifestazione si svolge nel tradizionale “Centro Polivalente Cavola Forum”, dove gli appassionati possono gustare piatti prelibati preparati da cuochi professionisti. Si allestiscono stand e bancarelle dove si possono acquistare i prodotti locali: funghi porcini, salumi, parmigiano reggiano e ovviamente tartufi. Nei punti vendita e nei ristoranti, con speciali convenzioni, si possono gustare i piatti più tipici della festa: tagliatelle al tartufo bianco, oppure ravioli sempre con gustosi tartufi.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA