9 novembre

Avvenne …

Il 9 NOVEMBRE 1847 per la prima volta si esegue e si canta nella città di Genova l’Inno di Mameli, che poi diventa l’Inno Nazionale d’Italia …

Il 9 novembre 1847 per la prima volta, a Genova si esegue e si canta l’Inno d’Italia di Goffredo Mameli. Egli è un patriota genovese e nel settembre compone di getto il testo, ispirato dal clima di entusiasmo in cui vive e che sta preparando le rivolte per ottenere governi liberali. Lo invia quindi a Torino al maestro Michele Novaro che lo musica con entusiasmo. Mameli compone questo solo testo, perché due anni dopo morirà a 22 anni difendendo la Repubblica Romana.

A …

Il 9 NOVEMBRE a Masullas, vicino ad Oristano si celebra la “Sagra del Melograno” …

A Masullas si organizza la “Sagra del Melograno”, che ormai ha una tradizione di più di quindici anni. L’obbiettivo della manifestazione è quello di far conoscere un prodotto tipico della zona che ha tanti possibili usi e trova sempre più appassionati che lo apprezzano. Il melograno è originario dell’Asia e ha una storia antichissima perché si trovano testimonianze di uso già presso i Babilonesi. Ed è proprio la tradizione che gli ha dato il valore di frutto di buon augurio di prosperità e di ricchezza. Esso si utilizza fresco e in diversi derivati. Per questa occasione si allestiscono diversi stand dove è possibile acquistare il frutto e si possono assaggiare il liquore e la marmellata di melograno. Soprattutto in Piazza Pinna si possono trovare numerosi punti di vendita e di assaggio. In questa festa i ristoranti propongono menu speciali con prodotti tipicamente isolani come i calunzones, cioè ravioli ripieni con formaggio pecorino, spinaci e zafferano e gnocchetti sardi con salsiccia sbriciolata.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA