7 novembre

Avvenne …

Il 7 NOVEMBRE 1944 nei pressi di Porta Lame a Bologna avviene uno scontro tra gruppi di partigiani e le truppe tedesche …

Il 7 novembre 1944 si svolge la battaglia di Bologna detta anche di Porta Lame. Nella speranza di un imminente arrivo delle truppe alleate che stanno risalendo da sud si moltiplicano le azioni dei gruppi che si oppongono ai Tedeschi. Intorno a Bologna diversi combattenti del GAP (Gruppi di Azione Patriottica) si concentrano non lontano dall’Ospedale Maggiore e a Porta Lame si scontrano con reparti tedeschi che dispongono anche di artiglieria. Dopo diverse ore di scontri, i partigiani, secondo un piano prestabilito, riescono a sganciarsi e a mettersi in salvo. La liberazione di Bologna è rinviata alla primavera successiva.

A …

Il 7 NOVEMBRE a Brisighella, vicino a Ravenna, si gustano “Le delizie del porcello” …

A Brisighella si tiene la manifestazione “Le delizie del porcello”, che vuole ricordare l’antica tradizione contadina di riunirsi nella corte delle case coloniche per l’uccisione del maiale e la lavorazione della carne. Tutta questa attività si definisce in Romagna con la parola “smettitura” ed era un momento importante nel passato perché si preparavano i salumi per tutto l’inverno. La manifestazione si tiene in Piazza del Monte e nelle vie adiacenti e si allestiscono diversi punti di ristoro dove si offrono le specialità del maiale. Si possono così gustare i gustosi ciccioli (cioè pezzetti di grasso bolliti, pressati e conditi con pepe), la prelibata coppa di testa, i prosciutti e le salsicce.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA