5 novembre
Avvenne …
Il 5 NOVEMBRE 1876 la Sinistra Storica riporta una grande vittoria alle elezioni politiche e succede al governo alla Destra Storica …
Il 5 novembre 1876 si tengono le elezioni politiche in Italia e per la prima volta la “Sinistra Storica” sale al potere. Il cambiamento è la conseguenza della politica economica della Destra troppo dura per i poveri e della mancanza di riforme per migliorare le condizioni della popolazione. Agostino Depretis, che forma il governo, introduce l’istruzione obbligatoria fino a 9 anni e l’allargamento del diritto di voto ai maschi di 21 anni, senza limiti legati alla ricchezza. Per ottenere il consenso parlamentare, però, deve scendere a molti compromessi, iniziando così quella pratica politica che è stata definita “trasformismo”.
A …
Il 5 NOVEMBRE a Noci, vicino a BARI, ci si diverte con “Vino Novello e caldarroste in sagra” …
A Noci si tiene la “Sagra del vino novello e delle caldarroste”. Si può per l’occasione visitare il centro storico e partecipare ad alcuni convegni sull’agricoltura pugliese. Il vino novello è un prodotto inventato in Francia che trova molti appassionati anche nel nostro Paese. Il vino novello assume un colore rosso chiaro, possiede un profumo delicato e sapore fresco. È un vino che si adatta bene a formaggi e alle caldarroste che, non a caso, a Noci in questa manifestazione si abbinano. Nella piazza e nelle vie adiacenti esperti sommelier offrono assaggi del nuovo vino, che si può usare per accompagnare piatti più impegnativi come orecchiette alle cime di rapa e carne alla brace.