1 novembre
Avvenne …
Il 1° NOVEMBRE 1914 il Papa Benedetto XV emana una Enciclica per deplorare la guerra appena iniziata e per invitare i governanti a farla cessare
Il 1° novembre 1914 il neoeletto Papa Benedetto XV emana la sua prima enciclica (Ad Beatissimi Apostolorum) nella quale chiede ai capi di stato di porre termine alla Prima Guerra Mondiale, “l’inutile strage” appena iniziata. La guerra continua e i suoi appelli e le sue lettere diventano costanti e insistenti, ma non vengono ascoltati. Si rivolge anche al Presidente americano Wilson e gli chiede di non entrare in guerra, ma tutto è inutile. Benedetto XV non si limita a fare appelli, ma prende iniziative di aiuti concreti alle popolazioni civili colpite dai disastri di una guerra sanguinosa.
A …
Il 1° NOVEMBRE a Pizzighettone, vicino a Cremona, si visita “Fasulin del l’oc cun le cudeghe”
A Pizzighettone la Proloco organizza la festa del “Fasulin de l’oc cun le cudeghe” (Fagiolini dell’occhio con le cotenne). La manifestazione ha lo scopo di valorizzare questo prodotto locale che dà fama alla cittadina e che ogni anno richiama diverse decine di migliaia di visitatori. Per l’occasione si tiene anche la maratona gastronomica, alla quale partecipano numerosi concorrenti. La festa si tiene dentro le Mura, riscaldate da antichi camini. I fagioli della zona ormai sono un prodotto apprezzato anche da ristoranti raffinati e la produzione negli anni ha avuto un notevole aumento. Si preparano numerosi tavoli di legno dove si possono gustare le specialità della zona: lardo e salame locale, polenta abbrustolita o fresca, provolone pizzighettone, mostarda di Cremona, gorgonzola e raspadura (grana padano a sfoglia sottile).