02 novembre

Scopriamo un’opera d’arte …

Se vi trovate a CATANIA, fate una visita all’antico castello Ursino …

Castello Ursino è una fortezza del XIII secolo fatta costruire da Federico II di Svevia in difesa della costa orientale della Sicilia. Passa presto in mano ai Francesi e poi agli Spagnoli che sono i nuovi padroni della Sicilia. Proprio i re spagnoli, gli Aragonesi, fanno del castello il loro palazzo reale, dove si riuniscono i feudatari e si prendono le decisioni importanti per il regno di Sicilia. Nel 1669 una eruzione violentissima dell’Etna provoca una colata di lava che raggiunge il castello, riempie il fossato e copre parte delle strutture di difesa. Trent’anni dopo un terremoto lo danneggia definitivamente tanto che viene ridotto ad alloggio per i soldati che difendono la città. Il Castello ha una pianta quadrata con quattro grandi torri circolari, è circondato da un fossato ed è fornito di ponte levatoio. In origine era collegato al mare ma il collegamento viene eliminato nel Cinquecento per la costruzione di una parte adatta a posizionare i cannoni. All’interno, sui lati del cortile si aprivano le stanze di rappresentanza al piano terra e gli appartamenti privati al primo piano. Oggi, dopo lunghi restauri, ospita il Museo Civico di Catania.

Visitiamo un museo …

Una giornata di cultura al museo di SPERLINGA, in Sicilia …

Il Museo della civiltà contadina e le Grotte-Museo di Sperlinga nascono nel 1982 per salvare dalla distruzione oggetti e strumenti di lavoro tipici di una cultura che sta scomparendo. Il Museo è allestito in un’ampia grotta ai piedi del castello di Sperlinga, un rifugio scavato dagli antichi abitatori della Sicilia e ampliato intorno al Mille. È possibile scoprire gli strumenti usati per l’aratura, la semina e la raccolta del grano. C’è una mostra di oggetti legati alla preparazione del pane. Tra i pezzi più interessanti ci sono un antico aratro a chiodo in legno di quercia e alcuni telai usati per produrre i tappeti. In alcune grotte a sud del Castello, invece, sono stati ricostruiti gli ambienti di una casa con tutto il corredo di mobili e attrezzi.

Visitiamo un museo particolare …

A Mirto, in SICILIA, visitiamo il museo del costume e della moda siciliana …

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA