23 novembre
Nel mondo dello spettacolo e dello sport …
Il 23 NOVEMBRE 1941 nasce l’autorevole attore Franco Nero …
Francesco Sparanero, conosciuto nel mondo dello spettacolo come Franco Nero, nasce a Parma il 23 novembre 1941. Inizia molto giovane la sua carriera di attore con film di poco conto, ma nel 1965 recita in “Io la conoscevo bene” di Antonio Pietrangeli e l’anno dopo John Huston lo chiama per il suo film “La Bibbia”. Quel che colpisce di Franco Nero sono gli occhi di ghiaccio e la prestanza fisica che si adattano bene a ruoli di duro soprattutto nei western all’italiana o in film polizieschi, dove interpreta sempre personaggi decisi e di poche parole. Tra tantissimi film emergono anche opere di impegno culturale notevole come Camelot (1967) di Joshua Logan, Il giorno della civetta (1968) di Damiano Damiani e Tristana di Luis Bunuel. Altri suoi film molto validi sono Il delitto Matteotti (1973) di Florestano Vancini, “Mussolini ultimo atto” (1974) di Carlo Lizzani e Marcia trionfale (1976) di Marco Bellocchio.
Il 23 NOVEMBRE 1921 nasce l’istrionico cantante FRED BUSCAGLIONE …
Fred Buscaglione nasce a Torino il 23 novembre 1921, studia al Conservatorio della sua città, ma poi smette perché non è molto attratto dalla musica classica, ma questi studi però gli servono per imparare a suonare diversi strumenti. Dopo la guerra a Torino comincia a suonare nei locali notturni e proprio in questi anni crea il suo personaggio che richiama i gangster americani.
Si presenta come un bullo, tutto wiskey, gioco e donne, sprezzante del pericolo, un po’ sbruffone e ironico duro della malavita. Anche nell’abbigliamento si presenta secondo le immagini dei film “neri” americani degli anni Trenta: gessato, cappello a larghe tese, sigaro, bretelle e baffetti. Nascono canzoni celebri: “Che Bambola!”, “Eri piccola così”, “Porfirio Villarosa”. Le incisioni di tali canzoni hanno un enorme successo e pertanto si sfrutta il personaggio di Buscaglione anche nel cinema in film come “I ladri” e “Guardatele ma non toccatele” entrambi del 1959. All’apice del successo Buscaglione muore a Roma in un incidente automobilistico il 3 febbraio 1960.
Ecco una delle divertenti canzoni di FRED BUSCAGLIONE “Eri piccola” …
T’ho veduta, t’ho seguita
t’ho fermata, t’ho baciata.
Eri piccola, piccola,
piccola…così!
M’hai guardato, hai taciuto,
ho pensato, beh, son piaciuto.
Poi, è nato il nostro folle amore
che ripenso ancora con terrore.
M’hai stregato, t’ho creduta,
l’hai voluto, t’ho sposata.
t’ho viziata, coccolata,
latte, burro e marmellata.
Che cretino sono stato
anche il gatto m’hai venduto.
Tu, fumavi mille sigarette,
io, facevo il grano (1) col tresette.
Poi un giorno m’hai piantato
per un tipo svaporato. (2)
T’ho cercata, t’ho scovata, (3)
l’ho guardato, s’è squagliato. (4)
Quattro schiaffi t’ho servito
tu m’hai detto: “Disgraziato”.
La pistola m’hai puntato
ed un colpo m’hai sparato.
E pensare ch’eri piccola …
ma piccola, tanto piccola, così!
Note:
- Fare soldi giocando a carte.
- Tipo svanito, non lucido di mente.
- Ti ho trovata
- Se ne è andato.