31 ottobre

Avvenne …

Il 31 OTTOBRE 1512 si inaugura Cappella Sistina, con la volta affrescata da Michelangelo in quattro anni di durissimo lavoro …

Il 31 ottobre 1512 si inaugura la Cappella Sistina dopo che Michelangelo ha concluso gli affreschi della volta. La Cappella è già stata affrescata alle pareti laterali, ma rimane grezza nella volta e nella parete di fondo. Il Papa Giulio II decide di affidare il compito dell’affresco della volta al giovane Michelangelo che già ha dato a Roma tante prove della sua grandezza. Il pittore affresca la volta in quattro anni di duro lavoro, anche perché deve affrontare difficoltà enormi sia per l’altezza delle impalcature, sia per la costrizione di dover dipingere stando sdraiato. Gli affreschi si possono considerare una delle prove più grandi del genio di Michelangelo.

A …

Il 31 OTTOBRE a Isola Capraia, vicino a LIVORNO, si festeggia la “Sagra del totano” …

All’Isola di Capraia, vicino a Livorno, la Pro Loco organizza la “Sagra del totano”. In realtà il protagonista della festa è il calamaro, che però gli abitanti del luogo chiamano totano. La manifestazione prevede una gara di pesca che dura dalle 16.30 alle 19.30 e vince chi pesca una quantità maggiore di “totani”. I visitatori possono assistere alla partenza delle barche che danno sempre una grande emozione. La gara si svolge per barche a motore e per barche a vela, con due distinti premi. I turisti che vogliono partecipare alla sagra partono da Livorno in traghetto e possono visitare il Castello di Capraia, un luogo suggestivo da cui si domina tutto il “Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano”. Nei punti di assaggio gastronomico si possono degustare i vari piatti a base di totano e di altri pesci di pesca locale, tra cui la zuppa di pesce, gli spaghetti con la Margherita (granseola), il dentice al forno all’isolana e totano con patate.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA